Ad oltre 160 km dalla Sicilia c’è la piccola isola di Linosa, nata migliaia di anni fa dalla lava fuoriuscita da un vulcano sottomarino e raffreddata dal mare, con una superficie di 6 km quadrati.
Prova l’emozione di vivere a contatto con la natura, con la possibilità di fare un corso subacqueo con rilascio di BREVETTO INTERNAZIONALE e un corso di fotografia (terrestre, non sub) ... E se hai già il brevetto sub, puoi partecipare alle immersioni guidate !!! |
Casa tipica mediterranea con terrazza e spazio aperto. Servizi: acqua calda, luce. Essendo una piccola isola, l’acqua non va sprecata e bisogna fare attenzione.
Si dorme in stanze miste con letti a castello, e nella casa ci sono due bagni in tutto.
Si formeranno dei “gruppi di gestione”: tutti i partecipanti gestiranno la casa, facendo turni per pulire e cucinare.
Riepilogo attività previste:
· Immersioni guidate sportive per brevettati.
· Corso subacqueo di 1° grado con rilascio di brevetto internazionale. (Il corso si svolge presso il Diving Mare Nostrum )
· Corso di fotografia creativa, linguaggio dell'immagine e tecnica fotografica di base, cenni sul flusso di lavoro digitale, camera oscura digitale e archiviazione delle immagini, escursioni fotografiche, Lomo Experience, Lensbaby Experience e Polaroid Pogo Experience.
· Escursione sul monte vulcano dell’entroterra.
· Osservazione notturna della Berta maggiore.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Solo Campus* senza attività:
(quota base) 450€
Solo Corso di fotografia:
450(quota base)+150 (corso di fotografia) 600€
Solo Immersioni guidate(per chi ha già il brevetto):
450(quota base)+270(immersioni guidate) 720€
Solo Corso d’immersione(per chi deve prendere il brevetto):
*- La quota di partecipazione base (solo campus) comprende: quota assicurazione, PASTI, ALLOGGIO, quota annuale di associazione al Centro Polisportivo Giacomo Matteotti a.s.d.
Per chi partecipa a più attività sono previsti degli sconti: la quota per il corso di fotografia viene scontata a 110€ la quota base a 430€. Quindi:
Immersioni guidate + corso di fotografia:
430+270+110 810€
Corso d’immersione + corso di fotografia:
430+300+110 840€
- Per chi è già tesserato Acsi Matteotti/Palermofoto, 25€ in meno sul totale

EQUIPAGGIAMENTO PER TUTTI
È consigliabile un abbigliamento comodo e leggero, occhiali e cappello per proteggersi dal sole, qualche capo più pesante per eventuali escursioni notturne e per proteggersi dal vento.
È necessario, per le escursioni, avere scarpe chiuse adatte ad un tipo di suolo accidentato, un buon paio di scarpe da tennis o da trekking possono andare bene.
Portare anche scarpe da scoglio e costumi da bagno, lenzuola o sacco a pelo, asciugamani, zainetto e torcia. Altro materiale adatto alla vita di gruppo (giochi o altre idee) e infine, filtri solari e creme dopo sole.
CORREDO RICHIESTO AI PARTECIPANTI AL CORSO DI IMMERSIONE SUBACQUEA
· Muta, maschera, tubo aeratore (Snorkel), pinne, cintura per la zavorra (esclusi i piombi). Per chi sprovvisto è possibile il noleggio in loco.
· Certificato di sana e robusta costituzione per chi vuole partecipare al corso sub.
CORREDO RICHIESTO AI PARTECIPANTI ALLE IMMERSIONI NATURALISTICHE GUIDATE
· Brevetto di immersione in corso di validità.
· Attrezzatura personale compresa di jacket ed erogatori. Per chi è sprovvisto possibile il noleggio in loco.
CORREDO RICHIESTO AI PARTECIPANTI ALL’ATTIVITÀ FOTOGRAFICA (“TERRESTRE”)
· Macchina fotografica digitale ed eventuale corredo di obiettivi ed accessori, preferibilmente una reflex con possibilità di utilizzo anche manuale.
· Schede di memoria e lettore usb di scheda o cavo USB per scaricare le immagini direttamente dalla macchina fotografica.
· Batterie ricaricabili per la macchina fotografica e relativo caricabatteria.
· Un Hard Disk esterno o una pendrive USB capiente e veloce per archiviare le immagini realizzate.
· Computer portatile con masterizzatore se disponibile.
· Chi volesse provare le Lomo e le Toycams messe a disposizione dall’organizzazione durante il Linosa Campus, dovrà portare con se uno o più rullini 35mm e/o 120 di sensibilità medio alta. Consigliato negativo colore ISO400 oppure diapositiva colore ISO 200.
I PARTECIPANTI NON POTRANNO ESSERE PIU’ DI 12, QUINDI SI ACCETTERANNO SOLO LE PRIME 12 ISCRIZIONI. SE INVECE NON SI RAGGIUNGERA’ IL NUMERO MINIMO DI SCIRIZIONI, I PRIMI GIORNI DI GIUGNO SI RESTITUIRA’ L’ACCONTO A CHI LO AVRA’ PAGATO, ANNULLANDO IL CAMPUS. |
INFO PER LE ISCRIZIONI: Giulia - sms al 3407683577 – mail: giuietta@libero.it
Luigi - sms al 3463780146 – mail: cgsiroma@gmail.com
Sito del Campus: www.linosite.it
ISCRIZIONE (CON ACCONTO DI 250 € E MODULO FIRMATO) ENTRO IL 30 MAGGIO
Per ISCRIVERSI, vedere le foto, prendere i moduli da compilare e inviare e avere tutte le informazioni:
ATTENZIONE! PER ISCRIVERTI APRI IL MODULO DI ISCRIZIONE E CLICCA SU:
TURNO PER SORDI
Nessun commento:
Posta un commento